Amiga Dumps 8

Prologo:

Viviamo in un tempo che dovrebbe essere sinonimo di progresso, connessione globale e civiltà. Eppure, ogni giorno sentiamo parlare di nuove guerre, di civili uccisi, di città ridotte in macerie, di famiglie costrette a fuggire. Guerre lontane e vicine, visibili e invisibili, fatte non solo di armi e soldati, ma anche di odio, disinformazione, controllo e paura.

Guardando certe immagini, a volte ironiche o surreali, ci accorgiamo che la rappresentazione della violenza può assumere forme inaspettate.
È il caso della schermata del gioco Dr. Fruit, dove una fragola mostruosa e sorridente rincorre una prugna impaurita in un campo verde deformato. Sembra quasi una scena comica, ma se la osserviamo con attenzione, è inquietante: la fragola ha un’espressione sadica, gli occhi stretti e maligni, mentre la prugna sembra urlare silenziosamente.

Questa immagine, apparentemente leggera, diventa una metafora crudele della realtà: chi ha il potere spesso lo usa per inseguire, dominare, distruggere.
La guerra odierna è come quella corsa tra frutti: uno insegue con ferocia, l’altro fugge senza capire davvero perché. Non c’è giustizia, non c’è dialogo. Solo sopraffazione.

Il frutto che aggredisce può essere simbolo di una nazione invasore, o di chi decide di imporre la propria volontà con la forza. L’altro frutto, quello che scappa, rappresenta le popolazioni innocenti, che non hanno scelto il conflitto ma lo subiscono. Sullo sfondo, un campo verde deformato, come la realtà distorta che vivono milioni di persone nei Paesi colpiti dalla guerra. Quello che colpisce è il sorriso dell’aggressore: un sorriso inquietante, simile a quello con cui i potenti talvolta giustificano le loro azioni. Parlano di “difesa”, di “interessi nazionali”, di “ordine”, ma dietro quel sorriso si nascondono solo ambizione e crudeltà.

E così, anche un’immagine semplice e stilizzata può farci riflettere. Le guerre moderne non hanno sempre un volto umano, spesso sono mascherate, manipolate, rese accettabili. Ma alla fine sono sempre le stesse: una rincorsa violenta in cui chi è più debole ha solo due possibilità — scappare o essere annientato. Forse la vera sfida della nostra epoca è riconoscere la fragola dietro il sorriso, non lasciarci ingannare dalle apparenze, e cercare finalmente un mondo dove nessuno debba correre per salvarsi da una guerra.


Continua il nostro impegno nella conservazione della storia digitale!

Ogni supporto magnetico recuperato, ogni floppy salvato dal degrado, è un piccolo atto di resistenza contro l’oblio. In un’epoca in cui l’informatica cambia a ritmi frenetici, è fondamentale ricordare da dove siamo partiti. L’Amiga, con la sua comunità creativa e il suo ruolo centrale nella storia del computing, merita di essere celebrata, preservata e riscoperta.


E con questo spirito… oggi mettiamo online l’8ª sessione di dumping riguardante materiale per Amiga!

Un altro importante passo nella missione di preservazione del patrimonio informatico: grazie alla disponibilità di Andrea da Firenze, che ha gentilmente inviato una nuova selezione di dischetti originali Amiga, e al lavoro tecnico di Francesco Galluccio, che ne ha curato il dumping con precisione e cura, pubblichiamo oggi l’ottava sessione ufficiale di salvataggio e digitalizzazione di software per questa storica piattaforma.


Ma perché è Importante?

I supporti magnetici, come i floppy disk, sono soggetti a degrado fisico. Ogni sessione di dumping è una corsa contro il tempo per salvare dati che rischiano di andare perduti per sempre.
Recuperare questi materiali significa salvaguardare giochi e applicativi dimenticati, software sviluppati da hobbisti e scene demo che hanno fatto la storia dell’Amiga.

Oggi grazie ad Andrea e Francesco, aggiungiamo nuovi tasselli a questo mosaico digitale


Partecipa anche tu!

Hai dischetti, cassette, manuali o altro materiale vintage legato all’Amiga o al Commodore 64 ? Contattaci! Ogni contributo può contenere pezzi unici di storia informatica. Non lasciare che la polvere cancelli il passato: insieme possiamo preservarlo e renderlo accessibile a tutti: ❤️ Un grazie speciale a Andrea da Firenze per il materiale condiviso e a Francesco Galluccio per il lavoro tecnico di dumping. La vostra dedizione è un esempio per tutta la community.

Continuate a seguirci per scoprire nuovi rilasci, curiosità dal mondo retro e aggiornamenti sulle prossime sessioni! Retrocomputing è cultura. È passione. È memoria.

RL


Elenco programmi e giochi preservati.

Scarica File Dump

Informativa sul Download

Il download è permesso solo per scopi educativi e didattici, in conformità con le seguenti leggi:

  • Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 68 - Attuazione della direttiva 2001/29/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa all'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella società dell'informazione.
  • Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
  • È severamente vietato il download per scopi di lucro. Il copyright del file rimane del proprietario originale, come previsto dalle stesse leggi sul diritto d'autore.

Grazie per la vostra collaborazione.

Condividi la tua opinione