Sessioni
Sessioni di Dumping
Dumping
Articoli
Ultime Recensioni
Recensioni
di Daniele Brahimi AugurarVi buone feste può essere positivo dato che in questo periodo ne abbiamo tutti bisogno, ma l’augurio può sembrare strano in un Natale cosi tanto diverso dagli altri, forse solo ai tempi della Seconda Guerra Mondiale ne ricordiamo uno cosi . Le restrizioni non hanno comunque fermato
- 26 Dicembre 2020
Questo sarà un viaggio che porterà tutti voi alla scoperta della mitologia greca, nordica ecc. Ebbene sì, molti di voi si saranno immedesimati all’epoca in quel ragazzo adolescente protagonista di Myth, capolavoro della System 3 poi convertito per Amiga con un protagonista un po’ diverso e sul Nes con protagonista
- 1 Dicembre 2020
Archon: La luce e l’oscurità “Ichi-go Ichi-e” significa letteralmente “Un arco di tempo, un incontro.”Questa espressione giapponese nasce nell’ambito della tradizionale cerimonia del tè per esprimere la solennità del momento e l’importanza dell’impegno nell’incontro con l’altro, poiché ogni incontro è unico nella vita e potremmo non avere un’altra occasione per
- 22 Settembre 2020
Siamo nel lontano e (ahimè) rimpianto anno 1986. Da un idea di Tiziano Sclavi nasce un fumetto che cambierà la storia di molti, Dylan Dog. Dopo l’intramontabile cowboy Tex Willer e il ladro Diabolik arriva anche l’indagatore dell’incubo! Uomo sulla trentina d’anni, sempre vestito con camicia rossa, giacca nera, jeans
- 17 Settembre 2020
E’ da molto tempo che non scrivevo per il blog, di mezzo c’è stato un virus chiamato Covid-19, e se vogliamo anche poca voglia. Un blog è come un hobby che bisogna mantenere vivo nel tempo, e a volte capita che purtroppo non si riesca a farlo. Questa vuole essere
- 8 Luglio 2020
Qualcuno di voi si ricorderà i tempi in cui i giochi per Commodore 64 (specie se su nastro) giravano come le figurine: dato che non ci si poteva permettere di acquistarne molti, soprattutto se originali, si ricorreva allo scambio… Capitava così di ricevere tra le mani giochi ancora sconosciuti, ma
- 29 Giugno 2020
“Time Tunnel”, per me, è e sarà sempre “Lo Gnomo“. E’ con questo titolo, infatti, che lo trovai sulla “Hit Parade n. 4“, alla fine dell’estate del 1986. Era una delle mie prime cassette, e conteneva ben trenta giochi che consumai letteralmente. Uno di quelli che mi affascinò maggiormente era
- 28 Giugno 2020
Correva l’anno 1990, il primo di un lungo decennio che ci avrebbe fatto sognare tra musica, film, vacanze al mare e….Videogiochi! In quei anni uscirono parecchi titoli per il Commodore 64 anzi titoloni che ci facevano correre nei negozi e stare ore e ore ad osservare le bellissime copertine dei
- 14 Giugno 2020
Cari amici, in questo periodo di “ferie forzate” ho deciso di rispolverare i miei vecchi giochi del Commodore 64 accantonati ancora in un angoletto della mia cameretta… Collego il mio vecchio biscottone, premo il pulsante dell’accensione… e CLICK !! Dopo pochi secondi ecco arrivare la mitica schermata blu , non
- 3 Maggio 2020
Oggi 1 Maggio è la Festa del Lavoro. E’ la giornata che celebra le lotte che, durante i secoli, i lavoratori hanno combattuto per poter veder riconosciuti i propri diritti, è un giorno speciale nato apposta per ricordare le battaglie fatte per i diritti dei lavoratori. Noi del DumpClub64 non potevano
- 1 Maggio 2020
Speciali
Gli Speciali
Speciali
- 12 Novembre 2020
- 10 Ottobre 2020
- 6 Marzo 2020
- 3 Marzo 2020
- 24 Febbraio 2020
- 5 Febbraio 2020
- 30 Gennaio 2020
- 5 Gennaio 2020
- 24 Dicembre 2019
- 30 Ottobre 2019
Storie
Storie
Storie
- 1 Gennaio 2021
- 30 Dicembre 2020
- 17 Dicembre 2020
- 30 Novembre 2020
- 25 Novembre 2020
- 17 Novembre 2020
- 29 Ottobre 2020
- 23 Ottobre 2020
- 21 Settembre 2020
Articoli
Dumping
Articoli Tecnici
Tutorial tecnico by RETRO LAIR Riparazione pomeridiana di una plancia arcade NES Advantage della Nintendo. Le altre due plance avevano all’incirca il solito problema…segnali interrotti a causa di qualche saldatura fatta male e degradatasi nel tempo.
- 20 Febbraio 2020
Tutorial tecnico by Retro Lair Una breve panoramica di come dissaldare un chip su piastra madre SENZA creare danni nè alla PCB nè al chip.
- 8 Febbraio 2020
Tutorial Tecnico by Retro Lair Piccolo tutorial su come pulire e tenere in efficienza il gruppo testina dei nostri drives
- 7 Febbraio 2020
di Giovanni Andonaia Quante volte vi è capitato che un datassette una volta carica un gioco e un’altra volta no? Quante volte chi è capitato che dopo il found il nastro non avanza più e resta bloccato? Oppure con nastro bloccato bisogna premere di nuovo il tasto STOP e poi
- 4 Gennaio 2020
Guardiamo in faccia la realtà: Il dumping dei supporti magnetici (in particolare del Commodore 64) è la quintessenza del retrocomputing! Una tappa obbligata per chiunque si consideri un vero appassionato e che può regalare quella stessa sensazione che devono aver provato i primi avventurieri, all’inizio del secolo scorso, ad entrare
- 3 Gennaio 2020
I programmi per C64 venivano memorizzati, oltre che su cartucce e su floppy disk, sui nastri magnetici delle audio cassette (le stesse su cui veniva registrata la musica): questo supporto aveva il vantaggio di poter contenere un buon quantitativo di dati e di essere poco costoso. Anche i dispositivi per
- 2 Gennaio 2020
Il Commodore 64 fu presentato la prima volta in anteprima mondiale il 6 giugno 1982 negli Stati Uniti e commercializzato un paio di mesi più tardi. Per questa gloriosa macchina, durante la sua vita commerciale, venne sviluppata una considerevole quantità di software. Prendendo come riferimento il più autorevole tentativo di
- 1 Gennaio 2020
Vintage
Console
VintageConsole
- 29 Marzo 2020
- 18 Marzo 2020
- 18 Marzo 2020
- 13 Marzo 2020
- 11 Marzo 2020
- 9 Marzo 2020
- 5 Marzo 2020
- 27 Febbraio 2020
- 17 Febbraio 2020