Programma in Italiano.
“Dovrò imparare il BASIC se vorrò parlare con il mio CBM.”
Con questa frase si apre il corso “Principi di BASIC per il CBM 64,” un vero e proprio viaggio interattivo che spalancherà le porte della programmazione BASIC per il leggendario Commodore 64.
Il corso è pensato per chi desidera riscoprire o apprendere per la prima volta le basi della programmazione su uno dei computer più iconici degli anni ’80.
Il Commodore 64 non è solo una reliquia del passato, ma un simbolo di innovazione e creatività che ha ispirato generazioni di programmatori e appassionati di tecnologia.
Attraverso “Principi di BASIC per il CBM 64,” gli studenti saranno guidati passo dopo passo nell’apprendimento del linguaggio BASIC, uno strumento potente e flessibile che ha permesso a tanti di trasformare le proprie idee in realtà digitali.
Le lezioni interattive rendono l’apprendimento coinvolgente e accessibile, offrendo un’esperienza pratica che stimola la curiosità e la creatività.
Oggi, imparare il BASIC non è solo un modo per connettersi con la storia dell’informatica, ma anche un’opportunità per sviluppare una comprensione più profonda della logica di programmazione e delle tecniche che sono alla base dello sviluppo software moderno.
Il corso offre la possibilità di esplorare questa affascinante parte della storia tecnologica, fornendo le competenze necessarie per creare programmi funzionali e divertenti sul Commodore 64.
Che tu sia un veterano del retrocomputing o un neofita desideroso di esplorare nuovi orizzonti, il corso “Principi di BASIC per il CBM 64” rappresenta un’occasione unica per intraprendere un viaggio formativo che unisce passato e presente, spingendo i confini della tua creatività e aprendo nuove possibilità nel mondo della programmazione.
Scarica File Dump
Informativa sul Download
Il download è permesso solo per scopi educativi e didattici, in conformità con le seguenti leggi:
- Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 68 - Attuazione della direttiva 2001/29/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa all'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella società dell'informazione.
- Legge 22 aprile 1941, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
- È severamente vietato il download per scopi di lucro. Il copyright del file rimane del proprietario originale, come previsto dalle stesse leggi sul diritto d'autore.
Grazie per la vostra collaborazione.