Categoria / Tecnica
-
Il pulitore per floppy Amiga 2.0
Quando arrivarono i dischetti del nostro amico Baccarini la felicità arrivo alle stelle , io e Alessandro Gatti eravamo contentissimi , finalmente la nostra politica aveva iniziato a sensibilizzare qualche appassionato. Ma…
19 Febbraio 2022 -
Il dumping da disco 2
Si può fare!!! Questo post non vuole essere una polemica contro chi non preserva, ma al contrario deve essere visto come “motivo di spunto” affinché il dumping diventi prassi normale per tutti.…
29 Novembre 2021 -
Dissaldatura IC
Tutorial tecnico by Retro Lair Una breve panoramica di come dissaldare un chip su piastra madre SENZA creare danni nè alla PCB nè al chip.
8 Febbraio 2020 -
Pulizia testine 1541
Tutorial Tecnico by Retro Lair Piccolo tutorial su come pulire e tenere in efficienza il gruppo testina dei nostri drives
7 Febbraio 2020 -
Manutenzione del Datassette
di Giovanni Andonaia Quante volte vi è capitato che un datassette una volta carica un gioco e un’altra volta no? Quante volte chi è capitato che dopo il found il nastro non…
4 Gennaio 2020 -
Il dumping da disco
Guardiamo in faccia la realtà: Il dumping dei supporti magnetici (in particolare del Commodore 64) è la quintessenza del retrocomputing! Una tappa obbligata per chiunque si consideri un vero appassionato e che…
3 Gennaio 2020 -
Il dumping da nastro
I programmi per C64 venivano memorizzati, oltre che su cartucce e su floppy disk, sui nastri magnetici delle audio cassette (le stesse su cui veniva registrata la musica): questo supporto aveva il…
2 Gennaio 2020 -
Manifesto del DumpClub64
Il Commodore 64 fu presentato la prima volta in anteprima mondiale il 6 giugno 1982 negli Stati Uniti e commercializzato un paio di mesi più tardi. Per questa gloriosa macchina, durante la…
1 Agosto 2018
Commenti recenti